Cos'è achille lauro nave?

Achille Lauro fu un transatlantico italiano, tristemente noto per il suo sequestro avvenuto nel 1985. Varata nel 1947 a Flessinga, nei Paesi Bassi, originariamente come Willem Ruys, fu acquistata dalla compagnia italiana Lauro nel 1964 e rinominata Achille Lauro in onore del suo fondatore.

La nave, di lusso, operava principalmente come nave da crociera nel Mediterraneo.

La sua triste fama deriva dal sequestro avvenuto il 7 ottobre 1985 da parte di un gruppo di terroristi palestinesi del Fronte di Liberazione della Palestina (FLP). Durante il sequestro, un passeggero ebreo americano, Leon Klinghoffer, fu assassinato e gettato in mare. L'evento scatenò una crisi internazionale che coinvolse Italia, Stati Uniti, Egitto e l'OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina). Puoi trovare più informazioni sul sequestro%20dell'Achille%20Lauro.

In seguito al sequestro, la Achille Lauro continuò ad operare come nave da crociera, ma la sua reputazione era ormai compromessa.

Nel 1994, a causa di un incendio a bordo al largo delle coste della Somalia, la nave affondò. Tutti i passeggeri e l'equipaggio furono tratti in salvo prima dell'affondamento. Il relitto della Achille Lauro si trova ancora oggi sul fondo dell'Oceano Indiano. Maggiori dettagli sull' affondamento%20della%20Achille%20Lauro possono essere trovati online.